Glossario

La normativa del lavoro è complessa, piena di sigle, tecnicismi e adempimenti che possono generare confusione. Per questo abbiamo creato il Glossario del Lavoro di Advicy: uno strumento semplice, chiaro e sempre aggiornato per aiutare imprenditori e responsabili aziendali a orientarsi nel linguaggio della consulenza del lavoro.

Aliquote contributive: come si calcolano e cosa cambia per le aziende

Aliquote contributive: come si calcolano e cosa cambia per le aziende

Aliquote contributive: ogni imprenditore dovrebbe sapere esattamente quanto versa per ogni dipendente e perché. Non è solo una questione di numeri: è la chiave per difendere la tua azienda da errori, sanzioni e costi che nessuno ti aveva spiegato. Le regole cambiano, ma la trasparenza resta un diritto. #gestioneaziendale #consulenzadellavoro...
congedo parentale: regole, durata e gestione semplice per aziende

Congedo parentale: regole, durata e gestione semplice per aziende

Il congedo parentale non è solo una formalità: è un diritto che può cambiare la vita di chi lavora e di chi guida un’azienda. Conoscere regole, limiti e opportunità di questa misura significa difendere la tua impresa e il tempo dei tuoi collaboratori. La legge si aggiorna, le esigenze cambiano:...
autorizzazione impianti audiovisivi: regole e obblighi per aziende

Autorizzazione impianti audiovisivi: regole e obblighi per aziende

Telecamere in azienda? Senza autorizzazione sei fuori legge, anche se pensi di proteggere il tuo lavoro. Ogni imprenditore ha il diritto di difendere la propria attività, ma la legge impone regole chiare: niente scorciatoie, niente zone grigie. Chi crea valore merita chiarezza, non rischi inutili. #dirittidelavoro #impreseitaliane #privacy #videosorveglianza #statutodeilavoratori
delegato alla sicurezza: ruolo, obblighi e responsabilità in azienda

Delegato alla sicurezza: ruolo, obblighi e responsabilità in azienda

Chi gestisce davvero la sicurezza in azienda? Non basta firmare deleghe: serve chiarezza, responsabilità e un vero scudo per chi lavora ogni giorno. La figura del delegato alla sicurezza non è solo una formalità: è il punto di equilibrio tra efficienza e tutela, tra regole e realtà. Chi crea valore...
preavviso di licenziamento: regole, calcolo e gestione efficace

Preavviso di licenziamento: regole, calcolo e gestione efficace

Preavviso di licenziamento: diritto o ostacolo? Per chi guida un’azienda, conoscere regole e rischi non è un dettaglio, è una necessità. Difendi la tua impresa da errori costosi e scegli di sapere sempre dove metti i piedi. #preavviso #lavoro #gestioneaziendale #dirittidelavoro #impresa
cartellino marcatempo: come funziona e perché è obbligatorio in azienda

Cartellino marcatempo: come funziona e perché è obbligatorio in azienda

Cartellino marcatempo: chi crea lavoro non può permettersi errori o contestazioni sulle presenze. Eppure, ancora troppi imprenditori sottovalutano l’importanza di uno strumento chiaro, oggettivo e a prova di ispezione. La legge cambia, la tecnologia avanza, ma la difesa del tuo tempo resta una priorità. Tu come registri le presenze in...
indennità di malattia: regole, calcolo e obblighi per aziende

Indennità di malattia: regole, calcolo e obblighi per aziende

Indennità di malattia: diritto, obbligo o trappola per chi fa impresa? Se gestisci un’azienda, sai che ogni assenza per malattia è un campo minato tra regole, certificati e anticipi in busta paga. Conoscere le regole ti difende da errori e contestazioni. La chiarezza non è un favore: è un diritto...
foglio presenze: guida pratica e obblighi per aziende e imprenditori

Foglio presenze: guida pratica e obblighi per aziende e imprenditori

Il foglio presenze non è solo una formalità: è il vero scudo dell’imprenditore contro errori, contestazioni e sanzioni. Se gestito male, può costare caro. Se gestito bene, protegge chi crea lavoro e dà forza all’azienda. Il tempo degli appunti improvvisati è finito: la trasparenza inizia da qui. #gestioneaziendale #lavoro #imprenditori...
maternità obbligatoria: regole, durata e obblighi per le aziende

Maternità obbligatoria: regole, durata e obblighi per le aziende

Maternità obbligatoria: diritto, dovere e scudo per chi lavora. Troppi ancora la vedono come un ostacolo, ma la legge è chiara: nessuna lavoratrice può essere lasciata sola o penalizzata. È il minimo che un Paese civile deve garantire a chi crea valore ogni giorno, anche quando dà la vita. Chi...
matricola aziendale: cos’è, come si ottiene e perché è fondamentale

Matricola aziendale: cos’è, come si ottiene e perché è fondamentale

Ogni impresa ha bisogno di un’identità chiara davanti allo Stato. La matricola aziendale non è solo un codice: è il primo passo per difendere la tua attività, per assumere in regola e per evitare errori che costano caro. Chi guida un’azienda merita strumenti semplici, non ostacoli nascosti. #matricolaaziendale #gestioneaziendale #consulenzadellavoro...
contratto a tempo determinato: regole, limiti e gestione efficace

Contratto a tempo determinato: regole, limiti e gestione efficace

Contratto a tempo determinato: strumento utile, ma attenzione alle regole. Se vuoi flessibilità, devi conoscere i limiti, le scadenze e le responsabilità. Le scorciatoie non esistono: chi guida un’azienda ha bisogno di certezze, non di rischi nascosti. #contrattolavoro #gestioneaziendale #dirittidelavoro #tempodeterminato #advicy
Patto di prova: definizione, regole e vantaggi per le aziende

Patto di prova: definizione, regole e vantaggi per le aziende

Patto di prova: una clausola che può fare la differenza tra una scelta consapevole e un salto nel buio, sia per chi assume che per chi lavora. Ma quanti imprenditori sanno davvero come funziona, quali sono i limiti e quali rischi si corrono? Chiarezza, regole e difesa dei tuoi diritti:...
rapporto di lavoro subordinato: definizione, regole e gestione efficace

Rapporto di lavoro subordinato: definizione, regole e gestione efficace

Rapporto di lavoro subordinato: il vero spartiacque tra chi guida un’azienda e chi rischia di inciampare in sanzioni e problemi. Chi crea lavoro ha diritto a regole chiare, non a trabocchetti nascosti tra le righe dei contratti. Se non hai tempo per interpretare leggi e circolari, pretendi chiarezza e protezione....
verbale di conciliazione: cos’è, come funziona e quando usarlo in azienda

Verbale di conciliazione: cos’è, come funziona e quando usarlo in azienda

Il verbale di conciliazione è la vera assicurazione contro i contenziosi che nessun imprenditore dovrebbe sottovalutare. Non è solo carta: è lo scudo che mette fine alle incertezze e libera energie per far crescere l’azienda. Chi crea lavoro merita strumenti chiari e difese solide, non corsie preferenziali per chi vuole...
retribuzione minima: regole, calcolo e obblighi per le aziende

Retribuzione minima: regole, calcolo e obblighi per le aziende

Sai davvero quanto deve essere la paga minima per i tuoi dipendenti? In Italia non esiste un salario minimo per legge, ma ogni CCNL impone regole precise. Ignorare questi minimi significa rischiare sanzioni e vertenze che nessun imprenditore dovrebbe subire. È ora di mettere la chiarezza al centro della gestione...
matrice delle competenze: guida pratica per aziende e imprenditori

Matrice delle competenze: guida pratica per aziende e imprenditori

Quante volte hai dovuto improvvisare una sostituzione o hai scoperto troppo tardi che una competenza chiave mancava in azienda? La matrice delle competenze non è solo una tabella: è lo scudo che protegge la tua impresa dai colpi bassi dell’imprevisto. Chi guida un’azienda non può permettersi di navigare a vista....
Mansionario aziendale: definizione, esempi pratici e obblighi

Mansionario aziendale: definizione, esempi pratici e obblighi

Mansionario aziendale: chi fa cosa, chi risponde di cosa. In azienda non serve un altro documento da archiviare: serve una linea di difesa chiara, che protegga chi lavora e chi guida. Se vuoi evitare zone grigie, conflitti e sorprese, il mansionario non è un orpello, è uno scudo. #gestioneaziendale #lavoro...
Autorizzazione al lavoro extracomunitari: regole, obblighi e adempimenti

Autorizzazione al lavoro extracomunitari: regole, obblighi e adempimenti

Assumere cittadini extracomunitari non è una corsa a ostacoli, ma una responsabilità precisa. L’autorizzazione al lavoro non è solo un documento: è la chiave per difendere la tua azienda da sanzioni e incertezze. Le regole cambiano, le quote si spostano, ma chi vuole creare valore ha diritto a chiarezza e...
premio inail: calcolo, obblighi e novità per aziende e imprenditori

Premio inail: calcolo, obblighi e novità per aziende e imprenditori

Ogni azienda che crea lavoro si trova davanti a una certezza: il premio INAIL non è una tassa in più, ma uno scudo che protegge chi lavora e chi dà lavoro. Chi non vuole sorprese, deve conoscerlo a fondo e saperlo gestire. La trasparenza non è un favore: è un...
Determinazione del costo del lavoro: come calcolarla in azienda

Determinazione del costo del lavoro: come calcolarla in azienda

Sai davvero quanto costa ogni persona che lavora nella tua azienda? Il vero costo del lavoro non si ferma allo stipendio, ma abbraccia contributi, tasse, benefit e molto altro. Troppi imprenditori scoprono la verità solo a bilancio chiuso. Se vuoi difendere la tua impresa, conoscere la determinazione del costo del...
tracciabilità dei pagamenti: guida chiara per aziende e datori di lavoro

Tracciabilità dei pagamenti: guida chiara per aziende e datori di lavoro

Pagare stipendi e compensi in contanti? Oggi non è più solo una cattiva abitudine, è un rischio concreto per chi fa impresa. La tracciabilità dei pagamenti protegge chi crea lavoro, rende ogni operazione chiara e difende la tua azienda da contestazioni e sanzioni. Saperne di più è una scelta di...
Scadenziario del lavoro: guida pratica per gestire tutte le scadenze aziendali

Scadenziario del lavoro: guida pratica per gestire tutte le scadenze aziendali

Ogni azienda combatte contro le scadenze. Chi si affida solo alla memoria, prima o poi inciampa. Lo scadenziario del lavoro non è un optional: è il tuo scudo contro dimenticanze, errori e sanzioni. Chi crea lavoro merita strumenti che difendono tempo e serenità. #gestioneaziendale #scadenziario #imprenditori #consulenzadellavoro #pmi
determinazione imponibile contributivo: guida completa per aziende

Imponibile contributivo: guida completa per aziende

Sai davvero quali voci entrano nell’imponibile contributivo e quali no? Ogni errore nel calcolo può costare caro: sanzioni, recuperi, contenziosi. Eppure, tra voci retributive e regole che cambiano, non è sempre chiaro dove finisce il rischio e dove comincia la tutela. Chi guida un’azienda merita chiarezza, non trappole nascoste nei...
uniemens: cos'è, come funziona e perché è obbligatorio per le aziende

Uniemens: cos’è, come funziona e perché è obbligatorio per le aziende

Uniemens: se gestisci un’azienda, non puoi ignorarlo. È il flusso che tiene in piedi la regolarità contributiva di ogni impresa italiana, ma spesso viene sottovalutato o delegato alla cieca. Sai davvero cosa contiene e perché è così cruciale per la tua azienda? Chi crea lavoro merita chiarezza e difesa, non...
rateo ferie: come si calcola, obblighi e gestione efficace

Rateo ferie: come si calcola, obblighi e gestione efficace

Rateo ferie: ogni mese accumuli un diritto, non un favore. Se non conosci il calcolo esatto rischi errori, tensioni in azienda e sanzioni che nessuno ti spiega prima. Il riposo non è un lusso: è un obbligo, anche per chi guida l’impresa. E tu, sai quanti giorni di ferie spettano...

Collocamento mirato: guida completa per assumere lavoratori disabili

Collocamento mirato non è solo una regola: è una sfida che mette alla prova il coraggio di chi guida un’azienda. Chi crea lavoro ha il potere di cambiare davvero le cose, anche quando il sistema sembra fatto solo di vincoli e obblighi. Conoscere le regole, sì. Ma soprattutto: scegliere di...
Cedolino paga: definizione, obblighi e gestione senza errori

Cedolino paga: definizione, obblighi e gestione senza errori

Il cedolino paga non è solo un pezzo di carta: è l’unico vero scudo tra chi lavora e chi paga. Se non lo conosci, ti esponi a errori, sanzioni e malintesi. Chi crea lavoro ha diritto a chiarezza, ogni mese. E tu, sai davvero cosa deve esserci in un cedolino?...
Orario di lavoro: definizione, regole e gestione efficace in azienda

Orario di lavoro: definizione, regole e gestione efficace in azienda

Orario di lavoro: regole chiare o giungla di eccezioni? Chi gestisce un’azienda sa che il confine tra produttività e rispetto delle regole non è mai scontato. L’orario di lavoro non è solo un numero: è il tempo che scegli di difendere per te, per la tua squadra e per la...

Visita medica preassuntiva: obblighi, quando serve e come gestirla

Difendere la salute in azienda non è solo un obbligo, è una scelta di responsabilità. La visita medica preassuntiva serve a questo: mettere al sicuro chi entra in squadra e chi guida l’impresa. Chi crea lavoro merita chiarezza e protezione, non rischi nascosti. #lavoro #impresa #sicurezza #gestioneaziendale #consulentidellavoro
Minimale contributivo: guida completa per calcolarlo e non sbagliare

Minimale contributivo: guida completa per calcolarlo e non sbagliare

Minimale contributivo: un termine che sembra tecnico, ma che può cambiare il destino della tua azienda e dei tuoi collaboratori. Sottovalutarlo significa rischiare sanzioni e mettere a rischio la copertura futura dei tuoi dipendenti. Meriti chiarezza, non sorprese. Ecco perché conoscere (e rispettare) il minimale è un dovere per chi...
Fringe benefit: cosa sono e come gestirli correttamente in azienda

Fringe benefit: cosa sono e come gestirli correttamente in azienda

Fringe benefit: una parola che può cambiare il modo in cui la tua azienda premia e protegge chi lavora con te. Non sono solo auto aziendali o buoni pasto: sono strumenti veri, concreti, per dare valore alle persone e rafforzare la squadra. Ma attenzione alle regole: un errore e tutto...
Durc: cos'è, come funziona e perché è fondamentale per le aziende

Durc: cos’è, come funziona e perché è fondamentale per le aziende

DURC: la regolarità contributiva non è un dettaglio, è la chiave d’accesso per lavorare senza ostacoli. Ogni imprenditore lo sa: senza DURC, niente appalti, niente agevolazioni, niente pagamenti dalla PA. Eppure la burocrazia lo complica, lo rende un incubo ricorrente. Conoscere davvero il DURC significa difendere la tua impresa da...
bonus giovani under 35 e bonus donne 2024: opportunità per datori di lavoro italiani

Conguaglio fiscale: cos’è, come funziona e quando si applica

Parliamo di conguaglio fiscale, un passaggio cruciale di fine anno a cui spesso imprenditori e PMI prestano poca attenzione concreta. Eppure, è qui che si gioca la tranquillità fiscale di lavoratori e aziende: calcoli corretti, documenti in ordine e nessuna sorpresa con i conti. Se il conguaglio fiscale ti sembra...
contratto di apprendistato: come funziona e perché sceglierlo

Contratto di apprendistato: come funziona e perché sceglierlo

Quanti imprenditori rinunciano alla freschezza e alle competenze dei giovani solo per paura di costi e burocrazia? L’apprendistato, se capito e usato bene, può essere la svolta per la crescita delle PMI. Raccontateci come vi siete trovati ad assumere apprendisti: esperienza positiva o un percorso a ostacoli? #gestioneaziendale #lavoro #risorseumane...
autoliquidazione INAIL: guida completa per gestirla senza errori

Autoliquidazione INAIL: guida completa per gestirla senza errori

Comprendere davvero cos'è l’autoliquidazione INAIL e come gestirla può fare la differenza tra dormire sonni tranquilli e perdere tempo (e denaro) in errori, calcoli sbagliati e sanzioni. Oggi più che mai per le PMI non si tratta solo di un obbligo, ma di un modo intelligente per tutelare persone e...
detrazioni fiscali lavoro dipendente: guida semplice per imprenditori

Detrazioni fiscali lavoro dipendente: guida semplice per imprenditori

Sono davvero in pochi a conoscere le detrazioni fiscali per lavoro dipendente e a comprendere quanto incidano sulla busta paga e sul clima aziendale. Datori di lavoro, assicuratevi che il calcolo sia corretto: ne va della trasparenza con i vostri dipendenti (e del rischio sanzioni per l’azienda). Voi come gestite...
massimale contributivo: cos'è, importi e impatto su stipendio

Massimale contributivo: cos’è, importi e impatto su stipendio

Sai che esiste un tetto massimo di retribuzione su cui calcolare i contributi INPS? Il massimale contributivo può fare davvero la differenza sugli stipendi di manager e figure ad alta responsabilità. Se nel tuo team qualcuno sfiora o supera i sei zeri annui, questo termine dovrebbe essere ben chiaro. Troppo...
libro unico del lavoro: definizione, obblighi e gestione aziendale

Libro unico del lavoro: definizione, obblighi e gestione aziendale

Ogni imprenditore che assume personale dovrebbe avere ben chiaro cos’è il libro unico del lavoro e perché è cruciale compilarlo e conservarlo correttamente. Spesso sottovalutato, il LUL è il pilastro trasparente della gestione delle risorse in azienda: non solo un obbligo, ma una garanzia di controllo puntuale sui processi, di...
modifiche al flusso uniemens e nuova codifica istat: cosa devono sapere le pmi italiane

Piano di formazione: cos’è e come implementarlo in azienda

Scopri l'importanza di un piano di formazione per il tuo team! Investire nella crescita dei dipendenti non è solo una strategia di successo, ma una necessità per rimanere competitivi. Approfondisci come strutturare il tuo piano e migliorare le competenze del personale. #Formazione #BusinessGrowth #Competenze #HRManagement #PianoDiFormazione
Contratto collettivo nazionale di lavoro: un guida completa

Contratto collettivo nazionale di lavoro: un guida completa

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro è fondamentale per gestire le risorse umane nella tua PMI. Scopri come funziona e quali diritti ti offre come datore di lavoro. #CNL #dirittidelavoratore # gestionelavoro #PMI #lavoroitaliano
Gruppo di lavoro: cos'è e come gestirlo in azienda

Gruppo di lavoro: cos’è e come gestirlo in azienda

Gestire un gruppo di lavoro in azienda è fondamentale per raggiungere obiettivi comuni e migliorare la collaborazione. Scopri come ottimizzare il tuo team e farlo funzionare al meglio! #gruppodilavoro #teamwork #collaborazione #gestioneaziendale #motivation
Rendicontazione: cos'è e come migliora la tua azienda

Rendicontazione: cos’è e come migliora la tua azienda

La rendicontazione è un elemento chiave per la gestione efficace della tua azienda. Scopri come può aiutarti a monitorare le performance e garantire la compliance normativa. Perché ogni decisione strategica parte da un buon reporting! #Rendicontazione #GestioneAziendale #Performance #Compliance #Reporting
Cassa integrazione: cos'è e come funziona nella tua azienda

Cassa integrazione: cos’è e come funziona nella tua azienda

La cassa integrazione è fondamentale per sostenere i lavoratori e le aziende in difficoltà. Scopri come funziona e quali sono le diverse tipologie disponibili. È un argomento cruciale per i piccoli imprenditori che vogliono proteggere il loro team in tempi incerti. #CassaIntegrazione #Lavoro #PMI #SostegnoEconomico #AziendeItaliane
nuova codifica istat per le mansioni lavorative e impatti sulle aziende italiane

Flessibilità lavorativa: cos’è e come migliora l’azienda

La flessibilità lavorativa non è solo un trend, è la chiave per crescere e adattarsi. Se stai pensando di implementare nuove modalità lavorative, leggi il nostro ultimo articolo per scoprire come può migliorare la tua azienda. #Flessibilità #SmartWorking #Lavoro #GestioneRisorse #PMI
CUD: cos'è e come funziona la certificazione unica

CUD: cos’è e come funziona la certificazione unica

Hai sentito parlare del CUD? È fondamentale per ogni lavoratore e datore di lavoro! Scopri di più sulla Certificazione Unica Dipendente e su come può semplificarti la vita aziendale. #CUD #CertificazioneUnica #GestioneDelPersonale #FiscoItaliano #DatoriDiLavoro