Dal 1° ottobre 2025, anche le sedi INPS di Padova e Aosta attivano il servizio di videochiamata per l’accesso ai servizi. Una novità che punta a semplificare la vita a chi ogni giorno deve gestire pratiche e adempimenti senza perdere tempo tra code e spostamenti inutili. Se sei un piccolo imprenditore, questa è una notizia che ti riguarda da vicino: ecco tutto quello che devi sapere.
Cos’è il servizio di videochiamata INPS
Il servizio di videochiamata INPS è una modalità sperimentale che consente di interagire con gli sportelli dell’Istituto direttamente da remoto, senza la necessità di presentarsi fisicamente in sede. È pensato per rendere più accessibili e rapidi i rapporti con l’INPS, riducendo tempi morti e complicazioni.
Come funziona la prenotazione
Per utilizzare il servizio, basta prenotare un appuntamento nel giorno dedicato della settimana tramite:
- Il sito web INPS, nell’area MyINPS, funzione “Prenota un appuntamento”
 - L’app INPS Mobile, sezione “Sportelli di sede”
 - Il Contact Center multicanale (numero gratuito 803164, da cellulare a pagamento 06164164)
 - Gli sportelli di prima accoglienza presso le sedi INPS
 
Il giorno dell’appuntamento, il link per la videochiamata sarà disponibile tra le notifiche dell’area MyINPS. Non serve installare software aggiuntivi.
Perché interessa agli imprenditori
Gestire dipendenti, assunzioni, licenziamenti e tutte le pratiche collegate all’INPS richiede tempo e precisione. Il nuovo servizio di videochiamata offre un canale diretto e veloce per chiarire dubbi, risolvere problemi e portare avanti le proprie pratiche senza interruzioni al lavoro quotidiano. Significa meno tempo perso, meno stress, più controllo.
Vantaggi pratici
- Risparmio di tempo: niente più file agli sportelli.
 - Flessibilità: puoi collegarti da dove vuoi, anche dall’ufficio.
 - Accessibilità: il servizio è semplice, senza complicazioni tecniche.
 - Sostenibilità: meno spostamenti, meno traffico, meno stress.
 
FAQ – Domande frequenti
- Chi può usare il servizio di videochiamata?
 - Chiunque abbia necessità di accedere ai servizi INPS nelle sedi dove il servizio è attivo. Per ora, tra le altre, Padova e Aosta.
 - Serve installare programmi?
 - No, basta collegarsi tramite il link ricevuto nell’area MyINPS.
 - Posso prenotare per pratiche legate ai miei dipendenti?
 - Sì, il servizio è pensato anche per chi gestisce personale e ha bisogno di assistenza sulle pratiche INPS.
 - Come faccio a sapere se la mia sede è coinvolta?
 - Puoi consultare il file pdf dedicato sul sito INPS o chiedere direttamente in sede.
 - Il servizio è gratuito?
 - Sì, non ci sono costi aggiuntivi rispetto alle normali pratiche INPS.
 
Conclusioni
La digitalizzazione dei servizi INPS è una buona notizia per chi fa impresa: meno tempo sprecato, più possibilità di dedicarsi al proprio lavoro. Segui Advicy per restare aggiornato su tutte le novità che ti aiutano a difendere il tuo tempo e la tua serenità.
