L'INPS ha annunciato l'avvio dell'indagine annuale sulla customer experience per il 2025, con l'obiettivo di raccogliere feedback sulla soddisfazione degli utenti che hanno ricevuto prestazioni previdenziali e assistenziali. L'iniziativa coinvolgerà oltre 900mila persone che, tra marzo e luglio 2025, hanno usufruito di servizi come pensioni, indennità di disoccupazione (NASpI, DIS-COLL, agricola), congedi parentali, assegno unico e altri strumenti di welfare.
Cos'è l'indagine customer experience INPS 2025?
L'indagine customer experience INPS è un questionario inviato via email agli utenti che hanno richiesto o ricevuto prestazioni dall'istituto. Il questionario mira a valutare la qualità dei servizi offerti, considerando l'accessibilità, i tempi di risposta e la chiarezza delle informazioni fornite tramite i diversi canali: sedi territoriali, contact center, portale web, app INPS Mobile, servizio INPS Risponde, email e patronati.
Perché interessa a imprenditori e piccoli datori di lavoro?
Molti imprenditori e piccoli datori di lavoro si interfacciano con l'INPS per la gestione di pratiche come NASpI per ex dipendenti, congedi parentali, assegno unico per i collaboratori e altre prestazioni legate alla gestione del personale. Capire come viene percepito il servizio dall'utenza aiuta a prevedere tempi, criticità e opportunità di miglioramento nei processi che impattano direttamente sulla quotidianità di chi gestisce un'azienda.
Come funziona la rilevazione?
- Gli utenti selezionati riceveranno una mail con il link al questionario.
- Il questionario riguarda tutto il percorso: dalla domanda fino all'erogazione della prestazione.
- Verranno valutati accessibilità, tempi di risposta, chiarezza delle informazioni.
- I canali valutati includono portale, app, contact center, sedi fisiche, email e patronati.
Domande frequenti (FAQ) per imprenditori e datori di lavoro
- Devo partecipare all'indagine se ricevo la mail?
- No, non è obbligatorio. Tuttavia, fornire feedback aiuta a migliorare i servizi che anche tu, come datore di lavoro, utilizzi o farai utilizzare ai tuoi dipendenti.
- La mia azienda può essere coinvolta?
- Sì, se hai richiesto o gestito pratiche INPS per te o per i tuoi collaboratori nel periodo indicato, potresti essere tra i destinatari.
- Ci saranno cambiamenti immediati dopo l'indagine?
- L'indagine serve a raccogliere dati. I cambiamenti, se ci saranno, verranno comunicati successivamente dall'INPS.
- Posso segnalare problemi specifici?
- Sì, il questionario offre spazi per commenti e suggerimenti.
Perché questa indagine conta per chi fa impresa?
Ogni passo verso una maggiore chiarezza, rapidità e affidabilità dei servizi INPS si traduce in meno tempo perso, meno errori e meno stress per chi gestisce persone e lavoro. La voce degli imprenditori è fondamentale per indirizzare il cambiamento dove serve davvero: sulle procedure che impattano la gestione quotidiana di assunzioni, cessazioni, congedi e accesso alle prestazioni.
Conclusioni
La customer experience INPS 2025 è una delle poche occasioni in cui chi crea valore può dire la sua direttamente all'istituto. Se ricevi la mail, valuta se partecipare: è anche il tuo lavoro che merita servizi all'altezza. Advicy continuerà a monitorare l’evoluzione e a difendere la chiarezza e la semplificazione per chi fa impresa ogni giorno.
