La Regione Sicilia e l’INPS hanno firmato una nuova convenzione che riguarda l’erogazione delle indennità di tirocinio previste dal Piano Attuativo Regionale (PAR) del programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori. Questo accordo, operativo dal 10 settembre 2025 al 31 dicembre 2026 (con possibilità di rinnovo fino al 2028), stabilisce le modalità di pagamento delle indennità ai tirocinanti del "Percorso 4". Ma cosa significa tutto questo per le piccole aziende siciliane?
Cos’è la convenzione tra Regione Sicilia e INPS per i tirocini GOL
La convenzione prevede che la Regione Sicilia trasferisca all’INPS oltre 4,3 milioni di euro, destinati alle indennità dei tirocini extracurriculari. L’INPS si occupa di erogare materialmente gli importi ai beneficiari, trattenendo le imposte dovute come sostituto d’imposta. Tutto il processo è informatizzato, dalla trasmissione delle richieste di pagamento alla validazione delle domande e ai controlli automatici su IBAN e importi.
Cosa cambia per le aziende siciliane
Per i piccoli imprenditori, questa convenzione significa maggiore certezza e velocità nei pagamenti delle indennità ai tirocinanti. L’INPS gestisce tutto il flusso, riducendo il rischio di errori e ritardi. Le aziende che attivano tirocini nell’ambito del "Percorso 4" del programma GOL possono contare su un sistema più snello e controllato.
Come funziona il pagamento delle indennità
- La Regione Sicilia individua i beneficiari e trasferisce le risorse all’INPS.
- L’INPS riceve i file xml con le richieste di pagamento e valida le domande.
- Vengono effettuati controlli automatici su dati anagrafici, IBAN e importi.
- Il pagamento avviene direttamente sul conto dei tirocinanti tramite bonifico SEPA o pagamento domiciliato.
Per ogni pagamento, l’INPS riceve un rimborso di 5,26 euro, più una quota una tantum di 3.439,80 euro per il supporto informatico.
Vantaggi per le aziende
- Maggiore trasparenza nei pagamenti delle indennità.
- Riduzione del carico amministrativo: l’INPS si occupa di tutto.
- Controlli automatici che riducono il rischio di errori.
- Pagamenti più rapidi e tracciabili.
FAQ per datori di lavoro
- Chi può accedere alle indennità di tirocinio?
- I tirocinanti coinvolti nel "Percorso 4" del PAR GOL Sicilia, selezionati dalla Regione.
- Come si attiva un tirocinio?
- Le aziende interessate devono aderire al programma GOL tramite i canali ufficiali regionali e seguire la procedura prevista.
- L’azienda deve anticipare le indennità?
- No, il pagamento viene gestito direttamente dall’INPS, senza anticipi da parte dell’azienda.
- Quali sono i vantaggi per le piccole aziende?
- Processi più semplici, meno errori, pagamenti certi e riduzione del carico amministrativo.
- La convenzione riguarda anche altre regioni?
- Al momento riguarda solo la Sicilia. Eventuali estensioni saranno comunicate dalle autorità competenti.
- La convenzione è definitiva?
- È valida fino al 31 dicembre 2026, ma può essere rinnovata fino al 2028 su accordo delle parti.
Considerazioni finali
Per le aziende siciliane che puntano su formazione e inserimento lavorativo, la nuova convenzione tra Regione Sicilia e INPS rappresenta una garanzia in più. Meno incertezze, più trasparenza e meno tempo perso in pratiche inutili. Un passo avanti verso un sistema che finalmente difende chi crea lavoro.
