
Dal 15 luglio 2025 arriva una novità che tocca da vicino chi gestisce dipendenti: l’INPS aggiorna il formato xml degli attestati di malattia. Questo significa che il campo <tipoVisita>
sarà finalmente disponibile anche nel file xml trasmesso ai datori di lavoro. Per molti può sembrare un dettaglio tecnico. Ma per chi ogni mese si trova a gestire presenze, assenze e malattie, è una svolta che taglia passaggi inutili e rischi di errore.
Perché questo aggiornamento interessa chi ha dipendenti?
Fino ad oggi, il dettaglio sul tipo di visita (ad esempio, se la malattia è stata certificata da visita ambulatoriale, domiciliare, ecc.) non era sempre disponibile nei software gestionali. Questo costringeva a controlli manuali, perdite di tempo e possibili fraintendimenti nella gestione delle assenze.
Dal 15 luglio 2025, invece, chi utilizza software per la gestione del personale potrà acquisire in automatico questa informazione. Meno errori, più chiarezza, meno tempo sprecato. Esattamente quello che serve a chi fa impresa.
Cosa cambia in concreto?
- Il file xml degli attestati di malattia inviati dall’INPS includerà il campo
<tipoVisita>
. - I software di gestione del personale potranno leggere questo dato senza passaggi manuali.
- Il datore di lavoro avrà subito a disposizione l’informazione sul tipo di visita che ha generato l’attestato di malattia.
- Riduzione del rischio di errori nella gestione delle assenze.
- Meno tempo perso in controlli e verifiche.
Chi deve prestare attenzione a questa novità?
Ogni imprenditore o datore di lavoro che gestisce dipendenti e utilizza software per le buste paga e la gestione del personale. Se hai un’azienda tra 5 e 30 dipendenti, questa novità ti riguarda direttamente. Significa meno complicazioni, più controllo sulle informazioni che ti servono per tutelarti e tutelare i tuoi collaboratori.
FAQ – Domande frequenti
Devo aggiornare il mio software?
La maggior parte dei software gestionali si aggiornerà automaticamente per recepire il nuovo campo xml. Ma è fondamentale verificare con il proprio fornitore che l’aggiornamento sia effettivo e che il campo <tipoVisita>
sia integrato.
Cambia qualcosa per i dipendenti?
No, la novità riguarda solo i datori di lavoro e chi gestisce le presenze. Per il lavoratore non cambia nulla: la procedura per la comunicazione della malattia resta invariata.
Devo fare qualcosa come datore di lavoro?
Verifica che il tuo gestionale sia pronto a leggere il nuovo campo. Se ti affidi a un servizio di consulenza del lavoro, chiedi conferma che la novità sia recepita. Questo ti mette al riparo da errori e ritardi nella gestione delle assenze.
Perché questa modifica è importante?
Perché elimina passaggi inutili e ti dà subito l’informazione che ti serve. Niente più attese, niente più controlli manuali. Un piccolo cambiamento che fa la differenza quando ogni minuto conta.
In sintesi
Dal 15 luglio 2025, il campo <tipoVisita>
negli attestati di malattia arriva anche nel file xml per i datori di lavoro. Un passo avanti per chi vuole gestire i dipendenti senza sorprese, con meno rischi e più tempo per far crescere la propria impresa. Questa è la direzione giusta: meno complessità, più difesa per chi crea lavoro.