Congedi parentali: come funziona la nuova consultazione online

Congedi parentali: come funziona la nuova consultazione online

Piccoli imprenditori, c’è una novità che riguarda da vicino la gestione dei congedi parentali dei vostri dipendenti. Il servizio online “Domande di maternità e paternità” si aggiorna con una nuova funzione: Consulta contatori congedo parentale. Da oggi, è possibile consultare facilmente lo stato delle richieste di congedo parentale direttamente dal portale online, senza perdite di tempo e senza attese inutili.

Cos’è la nuova funzione “Consulta contatori congedo parentale”

La funzione permette a ogni genitore lavoratore di visualizzare tutte le richieste di congedo parentale relative a figli nati, adottati o affidati negli ultimi 12 anni. Si tratta di uno strumento utile non solo per i dipendenti, ma anche per i datori di lavoro che vogliono avere chiarezza e controllo sulle assenze e sulle spettanze dei propri collaboratori.

Cosa puoi vedere con la nuova funzionalità

  • Totale congedo parentale richiesto per ciascun figlio
  • Totale congedo parentale accolto con indennità
  • Totale congedo parentale accolto senza indennità

Tutte queste informazioni sono disponibili per ciascun figlio, rendendo trasparente la situazione di ogni lavoratore e aiutando i piccoli imprenditori a pianificare meglio le risorse e la gestione del personale.

Perché questa novità interessa i piccoli imprenditori

Ogni giorno, chi gestisce una piccola azienda sa quanto possa essere complicato tenere traccia delle richieste di congedo, delle spettanze e delle indennità. La nuova funzione elimina i margini di errore e riduce i tempi di risposta: ora puoi avere tutto sotto controllo, senza dover rincorrere moduli o attendere risposte dagli enti.

La chiarezza nei dati aiuta a evitare sorprese in busta paga, a programmare le sostituzioni e a garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori senza penalizzare l’organizzazione aziendale.

FAQ – Domande frequenti dei datori di lavoro

Chi può usare la nuova funzione?
Tutti i genitori lavoratori (dipendenti privati) e i Contact Center multicanale. I datori di lavoro possono invitare i dipendenti a utilizzare il servizio per verificare la propria situazione o richiedere informazioni aggiornate.
La funzione riguarda anche i lavoratori autonomi?
No, riguarda solo i lavoratori dipendenti privati. Non è pensata per lavoratori autonomi o pubblici.
Da quando è attiva la nuova funzione?
Dal 30 giugno 2025, come indicato nel messaggio n. 2078 dell’INPS.
Serve qualche delega o autorizzazione per consultare i dati?
Ogni genitore può consultare solo i propri dati, accedendo con le proprie credenziali. Il datore di lavoro non può accedere direttamente, ma può ricevere la documentazione aggiornata dal dipendente.
La consultazione è aggiornata anche per le richieste passate?
Sì, è possibile consultare tutte le richieste relative agli ultimi 12 anni, anche per figli già grandi o per congedi già usufruiti.

Cosa cambia nella gestione del personale?

Semplificazione e trasparenza. Ora, ogni imprenditore può verificare con precisione i periodi di assenza e pianificare meglio le attività aziendali. Nessun rischio di errori nei conteggi o di contestazioni: tutto è tracciato e consultabile online.

La digitalizzazione dei processi non è solo una comodità, ma una vera difesa contro le inefficienze e le sorprese che chi fa impresa conosce fin troppo bene.

Come accedere alla nuova funzione

Basta collegarsi al portale “Domande di maternità e paternità” e selezionare la voce “Consulta contatori congedo parentale”. Da lì, ogni genitore potrà visualizzare lo storico delle proprie richieste e i relativi conteggi.

Per ulteriori dettagli, il riferimento ufficiale è il messaggio INPS 30 giugno 2025, n. 2078.

Conclusione

Questa novità mette fine all’incertezza e semplifica la gestione dei congedi parentali. Un passo avanti per chi ogni giorno difende la propria azienda e i propri collaboratori. Advicy è al tuo fianco: se vuoi approfondire come gestire al meglio i congedi o hai dubbi sulle nuove procedure, siamo qui per difendere il tuo tempo e la tua serenità.