Novità

Scopri le ultime novità dal mondo del lavoro e i consigli dei nostri consulenti per gestire al meglio il personale.

Decreto sicurezza sul lavoro: cosa cambia per le piccole imprese

Decreto sicurezza sul lavoro: cosa cambia per le piccole imprese

Un decreto che cambia le regole del gioco: la sicurezza sul lavoro non è più solo obbligo, ma valore competitivo per chi crea impresa. Patente a crediti, digitalizzazione, coperture estese: finalmente si premia chi investe nella qualità e nella tutela dei lavoratori. È il momento di difendere chi costruisce futuro...
Graduatorie visitinps scholars-lavoro

Graduatorie visitinps scholars-lavoro: cosa cambia per le prestazioni occasionali

Il lavoro occasionale è uno strumento vitale per chi guida una piccola impresa. L’INPS ha appena pubblicato le graduatorie del progetto che studierà da vicino il Contratto di prestazione occasionale e il Libretto famiglia. Nessun cambiamento immediato, ma è il momento di tenere gli occhi aperti: le regole potrebbero evolvere....
cassa integrazione 2025

Cassa integrazione 2025: cosa cambia per le piccole imprese

La Cassa Integrazione cambia volto nel 2025: meno ore ordinarie, più straordinarie nei settori in difficoltà. I numeri contano, ma ancora di più conta saperli leggere per difendere la propria impresa. Chi guida una piccola azienda non può permettersi di aspettare: serve chiarezza, non sorprese. #cig #impreseitaliane #lavoro #gestioneaziendale #advicy
Decreto sicurezza sul lavoro: cosa cambia per le piccole imprese

Decreto sicurezza sul lavoro: cosa cambia per le piccole imprese

Il nuovo decreto sulla sicurezza cambia le regole del gioco per chi crea lavoro. Non solo più controlli, ma premi a chi investe in prevenzione e qualità. La sicurezza non è un ostacolo, ma uno scudo che difende la tua impresa e chi ci lavora. Sei pronto a cogliere questa...
bonus mamme

Bonus mamme 2025: come funziona e cosa cambia per le aziende

Il nuovo Bonus mamme 2025 cambia le regole per chi fa impresa e ha a cuore il proprio team. Un contributo concreto per le lavoratrici madri, senza costi aggiuntivi per le aziende. È il momento di informare e tutelare chi crea valore ogni giorno. #bonusmamme2025 #impreseitaliane #welfareaziendale #lavoratrici #dirittidelavoro
mobilità in deroga

Mobilità in deroga 2025: nuove regole e controlli per le imprese

Nuove regole per la mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa: più controlli, meno incertezze. Se hai una piccola impresa e i tuoi lavoratori sono coinvolti, è il momento di capire cosa cambia davvero. Non lasciare che la complessità ti colga impreparato: informarsi è il primo passo per...
libro unico del lavoro

Ateco 2025: cosa cambia per i piccoli imprenditori e come usare la nuova funzione

Dal 1° aprile 2025 cambia la classificazione ATECO: un aggiornamento che riguarda da vicino chi gestisce un’impresa e vuole evitare errori nei contributi. Ora puoi verificare in autonomia se i tuoi codici sono compatibili e aggiornati, senza perdere tempo tra tabelle e interpretazioni. Difendere la tua azienda parte anche da...
inps e piccoli imprenditori: cosa sapere sul rendiconto sociale 2024

Inps e piccoli imprenditori: cosa sapere sul rendiconto sociale 2024

Ogni euro che versi come imprenditore costruisce il sistema di welfare. Ma sai davvero dove finiscono i tuoi contributi? Il nuovo rendiconto sociale INPS 2024 mette nero su bianco numeri, strategie e novità che possono cambiare la gestione della tua azienda. Se vuoi difendere la tua impresa, resta informato e...
pensioni 2024-2025: cosa cambia per imprenditori e aziende

Pensioni 2024-2025: cosa cambia per imprenditori e aziende

Più di 895.000 nuove pensioni nel 2024, oltre 628.000 nei primi nove mesi del 2025: il ricambio generazionale accelera e chi guida un’azienda non può permettersi di farsi trovare impreparato. Sapere quanti lavoratori stanno lasciando il mondo del lavoro è il primo passo per difendere la tua impresa e pianificare...
Lavoratori sportivi: cosa cambia per enti e piccoli datori di lavoro

Lavoratori sportivi: cosa cambia per enti e piccoli datori di lavoro

Le regole per chi gestisce lavoratori sportivi cambiano ancora: nuovi codici qualifica INPS, nuove responsabilità per chi guida una società sportiva, anche piccola. Non basta più "fare come sempre". Serve attenzione, chiarezza, difesa dei propri interessi. Chi crea valore nello sport merita regole semplici e diritti chiari. #sport #lavorosportivo #impresa...
Flusso uniemens e lavoratori in esodo: cosa cambia per le piccole imprese

Flusso uniemens e lavoratori in esodo: cosa cambia per le piccole imprese

L’INPS ha chiarito un punto che tocca da vicino chi gestisce personale in uscita anticipata: niente più contributi sulla quota che supera il massimale per i lavoratori in esodo. Meno costi imprevisti, più chiarezza per chi ogni giorno difende la propria impresa. Le regole cambiano solo se qualcuno le spiega...
Osservatorio pensioni 2024: cosa cambia per imprenditori e aziende

Osservatorio pensioni 2024: cosa cambia per imprenditori e aziende

Il nuovo Osservatorio pensioni 2024 fotografa una realtà che ogni imprenditore deve conoscere: spesa in crescita, popolazione lavorativa che invecchia, divario di genere che resiste. Sono dati che non restano sulla carta: impattano ogni giorno su chi crea lavoro, sulle scelte di assunzione, sulle strategie di welfare. Chi guida un’azienda...
Fondo di garanzia tfr: novità per l’invio delle domande tramite avvocato

Fondo di garanzia tfr: novità per l’invio delle domande tramite avvocato

Dal 23 ottobre 2025, anche gli avvocati possono inviare le domande per il Fondo di garanzia TFR e crediti di lavoro. Una novità che semplifica la vita a chi, ogni giorno, deve gestire rischi e responsabilità. Meno ostacoli, più difesa per chi crea lavoro. #tfr #fondodigaranzia #lavoro #impreseitaliane #dirittidelavoro
Lavoratori parasubordinati 2024: cosa cambia per le piccole imprese

Lavoratori parasubordinati 2024: cosa cambia per le piccole imprese

Il numero di lavoratori parasubordinati continua a crescere, ma per chi guida una piccola impresa ogni dato è una scelta da difendere. Collaboratori e professionisti non sono solo numeri: sono regole, costi, rischi e opportunità che possono cambiare la rotta di un’azienda. Se anche tu hai a che fare con...
Sicurezza sul lavoro: perché serve una campagna permanente

Sicurezza sul lavoro: perché serve una campagna permanente

La sicurezza sul lavoro non è un costo, è il vero investimento che tiene in piedi ogni impresa. Non bastano leggi e controlli: serve una campagna permanente, serve una mentalità nuova. Perché ogni imprenditore che protegge chi lavora con lui costruisce fiducia, valore, futuro. E tu, sei pronto a fare...
campi flegrei

Campi Flegrei, contributi sospesi: cosa devono sapere i datori di lavoro

Campi Flegrei: per chi fa impresa nei territori colpiti, il conto dei contributi sospesi arriva ora. Entro il 10 dicembre 2025 si paga tutto, senza interessi. Niente scuse, niente sorprese: chi crea lavoro merita regole chiare e tempi certi. Questo è il momento di difendere la propria attività, senza aspettare...
Gli impegni istituzionali INPS: cosa cambia per chi fa impresa

Gli impegni istituzionali INPS: cosa cambia per chi fa impresa

Settimana di incontri INPS su sicurezza, rendicontazione sociale e previdenza: temi che non puoi permetterti di ignorare se hai una piccola impresa. Le regole stanno cambiando, e chi crea lavoro deve conoscere ogni dettaglio prima degli altri. #impreseitaliane #sicurezzasullavoro #previdenza #welfare #advicy
inps e giovani: cosa cambia per le imprese che assumono under 35

Inps e giovani: cosa cambia per le imprese che assumono under 35

In Calabria cresce una nuova cultura del lavoro: INPS accelera sulla digitalizzazione e lancia incentivi concreti per chi assume giovani under 35. Meno attese, più servizi digitali, bonus mirati: il sistema si sta finalmente avvicinando alle esigenze di chi fa impresa. È questa la direzione giusta per dare futuro alle...
Calabria, servizi INPS più veloci e digitali: cosa cambia per le imprese

Calabria, servizi INPS più veloci e digitali: cosa cambia per le imprese

Tempi più rapidi, meno attese, servizi digitali sempre disponibili: la Calabria oggi dimostra che anche il rapporto tra imprese e INPS può cambiare davvero. Una buona notizia per chi gestisce persone e vuole meno complicazioni. Semplificare è possibile, basta volerlo. #imprese #lavoro #digitalizzazione #inps #calabria
Riforma disabilità 2024: cosa cambia per i datori di lavoro

Riforma disabilità 2024: cosa cambia per i datori di lavoro

La riforma della disabilità cambia le regole per tutti: dal 2025 l’INPS sarà l’unico riferimento per il riconoscimento. Meno incertezze, più chiarezza per chi gestisce un’impresa e vuole fare le cose per bene. Conoscere queste novità non è un’opzione: è una difesa in più per il tuo lavoro e per...

Inps lancia il portale giovani: cosa cambia per le aziende

Un milione di accessi in tre mesi: il nuovo Portale Giovani INPS è realtà. Ma cosa cambia davvero per chi crea lavoro? Meno distanza, più strumenti per chi assume under 35. Il futuro si costruisce con alleati consapevoli, non con slogan. Se hai dipendenti giovani, questa piattaforma può fare la...
Welfare e intelligenza artificiale: cosa cambia per chi fa impresa

Welfare e intelligenza artificiale: cosa cambia per chi fa impresa

Welfare, intelligenza artificiale e lavoro: a Bruxelles si discute il futuro della protezione sociale in Europa. Ma cosa significa davvero per chi ogni giorno crea posti di lavoro? Dietro le parole d’ordine ci sono scelte che possono cambiare la vita alle imprese. Serve chiarezza, serve difesa: chi fa impresa merita...
Iscro 2024: scadenza, requisiti e come funziona per i lavoratori autonomi

Iscro 2024: scadenza, requisiti e come funziona per i lavoratori autonomi

L'ISCRO torna protagonista per i lavoratori autonomi: scadenza il 31 ottobre. Un'opportunità concreta per chi, ogni giorno, si assume il rischio d'impresa e deve affrontare cali di reddito improvvisi. Conoscere i dettagli e muoversi in tempo è una scelta di difesa, non solo di sopravvivenza. #lavoroautonomo #iscro #gestioneseparta #impresa #continuitàreddituale
inps e consorzio elis insieme per valorizzare i lavoratori senior

Inps e consorzio elis insieme per valorizzare i lavoratori senior

Lavoratori senior: risorsa o costo? INPS e Consorzio ELIS lanciano una sfida che riguarda ogni impresa italiana. Più spazio all’esperienza, più opportunità per chi inizia. La longevità non è un problema: è un vantaggio competitivo, se sai come gestirla. E tu, come valorizzi i tuoi collaboratori over 55? #impresa #welfare...
Assegno unico 2025: cosa cambia per le aziende e i datori di lavoro

Assegno unico 2025: cosa cambia per le aziende e i datori di lavoro

Assegno unico: numeri record nel 2025, ma cosa significa davvero per chi gestisce una piccola impresa? Se hai dipendenti, conoscere le regole e i nuovi importi non è solo un dettaglio: è un dovere verso chi lavora con te. Restare aggiornati non è un lusso, è una difesa. #assegnounico #aziendeitaliane...
Assegno di inclusione adi: cosa cambia per le aziende nel 2025

Assegno di inclusione adi: cosa cambia per le aziende nel 2025

L’assegno di inclusione cambia le regole del gioco anche per chi fa impresa: meno complicazioni, più trasparenza e nuove opportunità di inserimento lavorativo. Se gestisci una piccola azienda, è il momento di capire come sfruttare al meglio il SIISL e i percorsi ADI. Difendiamo chi crea lavoro: informati, scegli, agisci....
Uniemens e malattia: cosa cambia per i datori di lavoro dal 2026

Uniemens e malattia: cosa cambia per i datori di lavoro dal 2026

Dal 2026 cambia il modo di gestire le assenze per malattia nei flussi UniEmens: più chiarezza, ma anche più responsabilità per chi guida un’azienda. Se hai dipendenti, questa novità ti riguarda da vicino. Non lasciare che la complessità ti colga impreparato: chi crea lavoro merita regole chiare e strumenti all’altezza....
protocollo inps-prefettura roma: nuove tutele per il lavoro agricolo

Protocollo inps-prefettura roma: nuove tutele per il lavoro agricolo

Quando le regole sono chiare, chi crea valore non deve più difendersi da solo. Il nuovo protocollo tra INPS e Prefettura di Roma punta a premiare le imprese agricole che rispettano le regole e a proteggere chi lavora onestamente. Finalmente si parla di strumenti veri contro il lavoro sommerso e...
Nuovo manuale inps e tool online: cosa cambia per le aziende nel 2024

Nuovo manuale inps e tool online: cosa cambia per le aziende nel 2024

Finalmente chiarezza sulla classificazione previdenziale: INPS aggiorna il manuale e lancia un tool online per aziende e intermediari. Un passo avanti per chi vuole controllo, trasparenza e meno tempo perso dietro regole che cambiano. È ora di difendere il proprio tempo e scegliere la strada più chiara. #impreseitaliane #inps #classificazioneprevidenziale...

Nuovo manuale inps e tool online: cosa cambia per i piccoli imprenditori

Classificazione previdenziale: l’INPS cambia le regole e mette online strumenti che finalmente parlano chiaro anche ai piccoli imprenditori. Ora puoi verificare la tua posizione contributiva in autonomia, senza più perdere tempo tra codici e manuali vecchi di decenni. Più chiarezza, meno errori: questa è la direzione giusta per chi crea...
mercato del lavoro in sicilia: segnali di crescita per imprese e occupazione

Mercato del lavoro in sicilia: segnali di crescita per imprese e occupazione

Il nuovo Rapporto INPS fotografa una Sicilia che cresce: più imprese, più occupazione, più fiducia nel futuro. Ma la sfida non è finita: giovani e donne sono il vero motore del cambiamento. Chi guida un’azienda oggi deve conoscere questi numeri e scegliere alleati che difendano il suo valore. #mercatodellavoro #sicilia...

Nuovo manuale di classificazione previdenziale: cosa cambia per le aziende

Finalmente chiarezza per chi fa impresa: il nuovo manuale di classificazione previdenziale INPS e il tool digitale sono realtà. Regole aggiornate, strumenti concreti e meno rischi per chi ogni giorno si mette in gioco. Chi crea lavoro merita trasparenza, non ostacoli. #classificazione #imprese #inps #ateco2025 #gestioneaziendale
Avvisi bonari INPS per agricoltori e datori di lavoro: cosa sapere

Avvisi bonari INPS per agricoltori e datori di lavoro: cosa sapere

Avvisi bonari INPS: una nuova chiamata per chi lavora ogni giorno nei campi e gestisce una piccola impresa agricola. Non aspettare che la situazione si complichi: il controllo del Cassetto previdenziale è il primo scudo contro errori e sanzioni. Chiarezza e tempestività sono la vera difesa di chi crea valore....
Riduzione contributi artigiani e commercianti 2025: come ottenere il 50%

Riduzione contributi artigiani e commercianti 2025: come ottenere il 50%

Se hai aperto la partita IVA come artigiano o commerciante nel 2025, questa è la notizia che aspettavi: l’INPS apre le porte a una riduzione del 50% sui contributi per i nuovi iscritti. Meno costi fissi, più risorse per far crescere la tua impresa. Le regole sono chiare, la domanda...
inps e piccoli imprenditori: cosa cambia tra welfare, giovani e lavoro regolare

Inps e piccoli imprenditori: cosa cambia tra welfare, giovani e lavoro regolare

Settimana intensa per l’INPS: tra focus su giovani, lavoro regolare e welfare, emergono temi che toccano chi ogni giorno crea impresa. Più attenzione alla regolarità nel settore agricolo, nuovi dati su servizi regionali e una formazione che punta a consulenti più preparati. Restare informati è la prima difesa per chi...
appli inps: cosa cambia per chi cerca lavoro tra i 18 e i 35 anni

Appli inps: cosa cambia per chi cerca lavoro tra i 18 e i 35 anni

Un assistente digitale che accompagna i giovani nella ricerca di lavoro, dalla formazione al primo colloquio. AppLI arriva sul Portale giovani INPS: cosa cambia per chi assume? Un sistema più trasparente e percorsi più mirati possono davvero fare la differenza per le piccole imprese. #lavorogiovani #assunzioni #innovazione #risorseumane #piccoleimprese
Accordo Italia-Moldova: cosa cambia per i datori di lavoro italiani

Accordo Italia-Moldova: cosa cambia per i datori di lavoro italiani

Italia e Moldova hanno firmato un accordo che cambia le regole della sicurezza sociale per chi lavora tra i due Paesi. Se gestisci una piccola impresa e hai dipendenti moldavi, questa novità ti riguarda da vicino: più chiarezza sui contributi, meno rischi di errori e doppie imposizioni. È il momento...

Pignoramenti su somme INPS: cosa cambia per i datori di lavoro

Pignoramenti su somme INPS: nuove regole, nuovi limiti. Se gestisci un’azienda, queste novità ti riguardano da vicino. Difendere il lavoro significa anche conoscere i tuoi diritti e quelli dei tuoi collaboratori. Conoscere le regole non è mai stato così importante. #imprenditori #paghe #inps #lavoro #dirittidelavoro
Inps entra nel network europeo issa: cosa cambia per le imprese italiane

Inps entra nel network europeo issa: cosa cambia per le imprese italiane

L’INPS entra nel network europeo ISSA: una mossa che può cambiare il modo in cui le imprese italiane vivono la previdenza. Più innovazione, più confronto con le migliori pratiche europee, più possibilità di semplificare la vita a chi ogni mese crea lavoro. Noi continuiamo a vigilare: ogni passo verso la...
Contratto di apprendistato professionalizzante: guida completa e vantaggi

Gli eventi in agenda inps 2025: cosa cambia per imprese e lavoro

Settimana intensa tra welfare, formazione e rendicontazione sociale: ecco cosa succede davvero nei tavoli dove si decide il futuro del lavoro. Le piccole imprese sono pronte a cogliere le novità o rischiano di subirle? Chi crea valore ha diritto a chiarezza e strumenti concreti. #imprese #lavoro #welfare #formazione #inps
Sportelli inps virtuali nei comuni: cosa cambia per le piccole imprese

Sportelli inps virtuali nei comuni: cosa cambia per le piccole imprese

INPS e ANCI portano gli sportelli virtuali nei comuni, anche nelle aree più isolate. Per chi guida una piccola impresa, questa è una notizia che può fare la differenza: meno attese, più servizi a portata di mano, meno tempo perso in spostamenti. Finalmente si inizia a difendere il tempo di...
Prestazione universale: cosa succede alle rate non riscosse in caso di decesso

Prestazione universale: cosa succede alle rate non riscosse in caso di decesso

Quando una regola cambia, chi crea lavoro deve sapere prima degli altri. L’INPS chiarisce come gestire le rate non riscosse della Prestazione Universale in caso di decesso del beneficiario: tocca agli eredi attivarsi, ma il datore di lavoro informato può fare la differenza. Difendiamo chi lavora ogni giorno per tenere...
Sciopero generale 3 ottobre: cosa cambia per le piccole imprese

Sciopero generale 3 ottobre: cosa cambia per le piccole imprese

Il 3 ottobre è stato indetto uno sciopero generale che tocca anche le piccole imprese. Cosa cambia davvero per chi gestisce un’azienda con pochi dipendenti? E come tutelarsi da assenze e rallentamenti? Chi crea lavoro merita chiarezza, non sorprese. #sciopero #imprese #lavoro #diritti #gestioneaziendale
riforma della disabilità: cosa cambia per le aziende dal 2025

Riforma della disabilità: cosa cambia per le aziende dal 2025

Dal 2025 cambia il percorso per il riconoscimento della disabilità in alcune province: tutto passa online, meno attese e più trasparenza. Per chi guida una piccola impresa, conoscere le nuove regole significa proteggere i propri lavoratori e non perdere opportunità. Restiamo dalla parte di chi crea valore, sempre. #disabilità #lavoro...
Naspi: come funziona la nuova video guida per chi perde il lavoro

Naspi: come funziona la nuova video guida per chi perde il lavoro

Quando perdi un collaboratore, vuoi che abbia risposte chiare e rapide. L’INPS ora offre una video guida personalizzata per chi riceve la NASpI: niente più attese, niente più domande lasciate in sospeso. Un passo avanti per chi gestisce persone e vuole meno complicazioni. #lavoro #naspi #inps #impresa #gestione
maternità e paternità per freelance: cosa sapere e come richiederle

Maternità e paternità per freelance: cosa sapere e come richiederle

Maternità e paternità non sono solo per chi ha un posto fisso. Anche freelance e collaboratori iscritti alla Gestione Separata INPS hanno diritti precisi: sostegno economico, flessibilità, possibilità di lavorare durante il periodo indennizzato. Troppi imprenditori ignorano queste regole e rischiano errori nella gestione dei rapporti. La chiarezza protegge chi...
Osservatorio lavoro giugno 2025: cosa cambia per le piccole imprese

Osservatorio lavoro giugno 2025: cosa cambia per le piccole imprese

Il mercato del lavoro cambia, e chi guida una piccola impresa non può permettersi di restare indietro. I nuovi dati dell’Osservatorio raccontano un’Italia dove i contratti stabili crescono e gli incentivi fanno la differenza. Meno uscite, più trasformazioni, più opportunità per chi sa leggere i numeri e agire. Questa è...
Lavoratori sportivi e pensioni: cosa cambia per i piccoli datori di lavoro

Lavoratori sportivi e pensioni: cosa cambia per i piccoli datori di lavoro

Lavori con allenatori, istruttori o altri professionisti dello sport? Da oggi cambia tutto: nuove regole per contributi e pensioni, anche per chi lavora nei piccoli impianti e nelle società sportive. Più chiarezza, più tutele, ma anche più responsabilità per chi gestisce. Se sei un imprenditore che crea lavoro nello sport,...
Delegato sindacale: ruolo, nomina e impatti sulla gestione aziendale

Videochiamata inps: come cambia l’accesso ai servizi per le imprese

Il tempo degli imprenditori non si spreca in coda. Dal 1° ottobre, anche a Padova e Aosta, l’INPS apre le porte alle videochiamate: pratiche e assistenza da remoto, senza perdere ore agli sportelli. Un passo avanti per chi vuole soluzioni rapide, chiare, accessibili. Perché il lavoro vero non aspetta. #imprese...
nuovi livelli di reddito e importi dell'assegno per il nucleo familiare 2025

Bonus asilo nido 2025: tutte le novità per imprenditori e aziende

Il bonus asilo nido cambia dal 2025: più strutture ammesse, domande pluriennali e nuove regole che toccano da vicino chi lavora e chi crea lavoro. Se hai dipendenti con figli piccoli, questa è una svolta che merita attenzione. Non lasciare che i tuoi collaboratori perdano un diritto per colpa della...
Accordo Italia-Albania: cosa cambia per i datori di lavoro dal 2025

Accordo Italia-Albania: cosa cambia per i datori di lavoro dal 2025

Dal 2025 cambia la gestione dei lavoratori albanesi in Italia: nuove regole INPS su contributi e UNIEMENS. Se hai dipendenti distaccati o assunti dall'Albania, è il momento di capire cosa fare per evitare errori e sanzioni. Le regole cambiano, la chiarezza è un diritto. #lavoro #imprese #sicurezzasociale #italiaalbania #consulenzadellavoro
Sgravio contributivo per contratti di solidarietà: cosa sapere

Sgravio contributivo per contratti di solidarietà: cosa sapere

Difendere il lavoro non è solo una scelta: è una responsabilità che pesa ogni giorno sulle spalle di chi fa impresa. Lo sgravio contributivo per i contratti di solidarietà è un riconoscimento concreto a chi ha protetto i posti di lavoro anche nei momenti più difficili. Scopri cosa cambia e...
Europa sociale e previdenza: cosa cambia per i piccoli imprenditori

Europa sociale e previdenza: cosa cambia per i piccoli imprenditori

Europa sociale e competitività: i sistemi di previdenza stanno cambiando, e la partita riguarda anche chi ogni giorno crea lavoro. Le nuove sfide – giovani, innovazione, sostenibilità – sono il banco di prova per chi non si accontenta di regole vecchie e vuole più chiarezza e libertà di scelta. Semplificare...
Scadenza cedolino paga: quando consegnarlo e cosa rischi se sbagli

Assunzione di 403 ispettori inps: cosa cambia per le piccole imprese

403 nuovi ispettori INPS sono pronti a scendere in campo: più controlli, più attenzione alle regole, più difesa per chi lavora onestamente. Chi guida una piccola impresa sa cosa significa affrontare ogni giorno nuove sfide e rischi. Questa novità cambierà davvero il rapporto tra imprenditori e sistema? Noi siamo già...
Congedi parentali: come funziona la nuova consultazione online

Assegno unico 2025: cosa cambia per le aziende e i datori di lavoro

L’assegno unico 2025 segna nuovi record, ma cosa significa davvero per chi gestisce un’azienda? Se sei imprenditore, conoscere le regole dell’AUU non è solo una questione di numeri: è un modo per difendere la tua organizzazione da errori e perdite di tempo. Più chiarezza, meno complicazioni. #imprese #assegnounico #lavoro #aziendeitaliane...
malattia dipendenti 2025: cosa cambia per le piccole imprese

Malattia dipendenti 2025: cosa cambia per le piccole imprese

Nel 2025, le assenze per malattia sono aumentate e la gestione diventa sempre più una sfida per chi guida una piccola impresa. I numeri raccontano una realtà che chi crea lavoro conosce bene: serve chiarezza, serve difesa. E serve qualcuno che dica le cose come stanno. #malattia #piccoleimprese #lavoro #gestione...

Inps al meeting di rimini 2025: cosa cambia per i giovani e le imprese

L’INPS punta sui giovani e sulla digitalizzazione dei servizi: al Meeting di Rimini 2025 si parla di futuro, previdenza e nuove opportunità anche per chi fa impresa. Un’occasione per capire come cambia il rapporto tra aziende e nuove generazioni di lavoratori. #impresa #lavoro #giovani #previdenza #futuro
ammortizzatori sociali 2025: cosa cambia per le piccole imprese

Ammortizzatori sociali 2025: cosa cambia per le piccole imprese

Nuove regole sugli ammortizzatori sociali: chi difende davvero le piccole imprese? Nel 2025 arrivano misure mirate per alcuni settori, ma il sistema resta ancora troppo complicato per chi ogni giorno crea lavoro e valore. Se lavori nella moda, nell’edilizia o nell’agricoltura, qualcosa si muove. Per tutti gli altri, la partita...
Orario di lavoro: definizione, regole e gestione efficace in azienda

Bonus psicologo 2025: chi può richiederlo e cosa sapere per le aziende

Il benessere psicologico non è un lusso: è una necessità anche nelle piccole imprese. Il Bonus psicologo 2025 può essere un’opportunità concreta per chi, tra i tuoi collaboratori, vive un momento difficile. Informare è già un primo passo per difendere chi lavora con te. #salutementale #aziendeitaliane #welfareaziendale #imprenditori #advicy
assegni familiari e pensioni: cosa cambia per i piccoli imprenditori dal 2025

Assegno di inclusione 2025: cosa cambia per i datori di lavoro

Assegno di Inclusione: l’INPS annuncia un contributo straordinario per chi rinnova la domanda nel 2025. Nessun nuovo adempimento per i datori di lavoro, ma è importante essere aggiornati per rispondere alle domande dei propri collaboratori. Chi fa impresa non può permettersi di restare indietro: ogni novità va capita, senza filtri...
Congedo parentale per coppie omogenitoriali: cosa cambia per i datori di lavoro

Congedo parentale per coppie omogenitoriali: cosa cambia per i datori di lavoro

Difendere chi crea lavoro significa anche saper affrontare il cambiamento. Dal 24 luglio, le regole sul congedo parentale si aggiornano: anche le madri intenzionali nelle coppie omogenitoriali femminili hanno diritto al congedo di paternità obbligatorio. Se hai una piccola impresa, questa novità ti riguarda da vicino. Essere informati è il...
Riduzione contributi artigiani e commercianti 2025: come funziona

Riduzione contributi artigiani e commercianti 2025: come funziona

Riduzione del 50% dei contributi per chi apre oggi come artigiano o commerciante: finalmente una regola che difende chi rischia e investe nel proprio futuro. Meno costi fissi, più libertà di crescere. Perché chi crea lavoro non deve essere lasciato solo. #artigiani #commercianti #impresa #contributi #startup
assegno di inclusione e sfl 2025: cosa cambia per le aziende

Assegno di inclusione e sfl 2025: cosa cambia per le aziende

Nuove regole, nuovi numeri: l’Assegno di Inclusione e il Supporto per la Formazione e il Lavoro stanno cambiando la platea dei potenziali lavoratori. Per chi guida un’azienda, capire chi può essere inserito, quali incentivi ci sono e come muoversi tra le novità è una scelta strategica. Difendi il tuo tempo:...
Domande di maternità e paternità: come cambia la consultazione online

Domande di maternità e paternità: come cambia la consultazione online

Finalmente chiarezza sulle pratiche di maternità e paternità: l’INPS aggiorna il servizio online e ora puoi controllare tutto in autonomia. Meno attese, più controllo. Per chi ogni giorno deve organizzare il lavoro senza imprevisti, questa è una buona notizia. #maternità #paternità #impreseitaliane #congediparentali #gestioneazienda

Zona franca urbana: proroga esonero contributi per il 2025

Proroga dell’esonero contributivo per le imprese della zona franca urbana: una vera difesa per chi non si arrende e continua a creare lavoro nei territori colpiti dal sisma. Chi sta in prima linea merita regole chiare e costi certi. È tempo di far sentire la voce di chi non si...

Decontribuzione Sud PMI: come funziona e cosa cambia per le imprese

Sud, piccole imprese, nuove regole. La decontribuzione non è solo una sigla: è un diritto che va capito e difeso. Se gestisci una PMI nel Sud Italia, questa novità può cambiare il modo in cui programmi il futuro della tua azienda. Non farti trovare impreparato: informati, scegli consapevolmente, difendi la...
Inps mobile 4.0: tutte le novità utili per i piccoli imprenditori

Inps mobile 4.0: tutte le novità utili per i piccoli imprenditori

INPS Mobile cambia volto e punta sulla semplicità: la nuova versione 4.0 integra anche il portale welfare e permette a chi gestisce una piccola azienda di avere tutto sotto controllo, senza perdere tempo tra mille portali. Per chi ogni giorno lotta contro le complicazioni, ogni minuto risparmiato è un passo...
cassa integrazione e naspi: cosa cambia per le piccole imprese a giugno 2025

Cassa integrazione e naspi: cosa cambia per le piccole imprese a giugno 2025

Cassa integrazione in aumento, disoccupazione che cresce. Non sono solo numeri: sono segnali che chi guida una piccola impresa non può ignorare. Capire questi dati oggi significa difendere il proprio lavoro domani. Restiamo schierati, sempre. #impresa #lavoro #cig #naspi #difendiamochiimpiega
adi e carichi di cura: cosa cambia per le aziende con dipendenti

Adi e carichi di cura: cosa cambia per le aziende con dipendenti

Quando cambiano le regole sui carichi di cura e sulle misure di sostegno come l’Assegno di Inclusione, chi gestisce un’azienda non può permettersi di restare indietro. Ogni dettaglio può influire su tempi, risorse e serenità del team. Qui si parla di difendere chi crea lavoro, non di rincorrere le circolari....
Maternità obbligatoria: cos’è e come gestirla in azienda

Bonus nuovi nati 2025: più tempo per le domande, cosa cambia per i datori di lavoro

Più tempo per richiedere il Bonus nuovi nati: la scadenza passa da 60 a 120 giorni. Un cambiamento che può fare la differenza per chi gestisce persone e vuole offrire informazioni chiare e aggiornate ai propri collaboratori. Le regole cambiano, ma la chiarezza resta un diritto. #imprenditori #lavoro #bonusnascita #gestioneaziendale...
flussi di pensionamento 2024-2025: cosa cambia per le piccole imprese

Flussi di pensionamento 2024-2025: cosa cambia per le piccole imprese

Ogni pensionamento è una partita che si gioca anche nelle piccole imprese. Capire i numeri dietro ai flussi di pensionamento 2024-2025 significa prepararsi, difendere il proprio team e non lasciare nulla al caso. Chi crea lavoro non può permettersi di essere colto di sorpresa: la programmazione parte dai dati veri....
riapre il punto inps di sarzana: cosa cambia per imprenditori e aziende

Riapre il punto inps di sarzana: cosa cambia per imprenditori e aziende

Un nuovo punto di accesso ai servizi INPS riapre a Sarzana. Per chi gestisce una piccola azienda, ogni sportello in più è una possibilità concreta di risolvere problemi, senza attese infinite. Sapere dove trovare risposte, oggi, è già una forma di difesa. #impresa #inps #aziende #gestione #lavoro
Siisl, naspi e dis-coll: cosa cambia davvero per i piccoli imprenditori

Siisl, naspi e dis-coll: cosa cambia davvero per i piccoli imprenditori

SIISL, NASpI e DIS-COLL: ancora una volta, chi crea lavoro si trova a fare i conti con piattaforme che funzionano a metà. Ma stavolta niente allarmi: per i piccoli imprenditori non cambia nulla, nessun rischio di sanzioni. La chiarezza è un diritto, non una concessione. Difendiamo il tempo e la...
Indagine reputazione INPS 2025: cosa cambia per imprenditori e aziende

Indagine inps sulla reputazione: cosa cambia per i piccoli imprenditori

L’INPS ascolta anche chi ogni giorno si scontra con scadenze e moduli: parte un’indagine sulla reputazione dell’Istituto. È il momento di far sentire la voce di chi crea lavoro, non di chi osserva da fuori. Serve davvero più trasparenza? Dillo tu. #impreseitaliane #gestioneaziendale #inps #lavoro #semplificazione
Fondo di garanzia: come cambia l’invio delle domande per le aziende

Fondo di garanzia: come cambia l’invio delle domande per le aziende

Finalmente una procedura che taglia i tempi e mette chiarezza dove serviva. Il nuovo servizio per il Fondo di garanzia semplifica la vita a chi deve gestire domande e TFR. Meno passaggi, meno errori, più difesa per chi crea lavoro ogni giorno. #imprese #tfr #fondodigaranzia #semplificazione #dirittidelavoro
nuovi codici sede inps per agenzie complesse in sicilia: cosa cambia per i datori di lavoro

Nuovi codici sede inps per agenzie complesse in sicilia: cosa cambia per i datori di lavoro

Cambiano i codici sede INPS per alcune zone della Sicilia. Se gestisci un’azienda o hai dipendenti a Bagheria, Carini, Caltagirone, Milazzo o Marsala, controlla subito i nuovi riferimenti nei tuoi F24. Difendere la tua impresa significa anche non lasciare spazio agli errori amministrativi. #inps #sicilia #impreseitaliane #f24 #gestioneaziendale
Integrazione salariale per caldo eccessivo: cosa cambia per le piccole imprese

Integrazione salariale per caldo eccessivo: cosa cambia per le piccole imprese

Caldo record e lavoro: l’INPS ha pubblicato nuove regole per la richiesta di integrazione salariale quando le temperature superano i 35°C. Un tema che riguarda chi ogni giorno si trova a dover scegliere tra salute e continuità aziendale. Conoscere le regole è il primo passo per difendere la tua impresa....
Contributi 2025 per piccoli coloni e compartecipanti familiari: tutte le scadenze e novità

Contributi agricoli 2025: scadenze, importi e agevolazioni spiegate

Contributi agricoli 2025: le regole cambiano, ma la chiarezza resta un diritto. Se hai una piccola azienda agricola o sei un imprenditore del settore, conoscere scadenze e importi è il primo passo per non farti trovare scoperto. Trova tutte le risposte alle domande che contano davvero. #agricoltura #imprenditoria #contributi #scadenze...
accordo italia albania sicurezza sociale: cosa cambia per le aziende

Accordo italia albania sicurezza sociale: cosa cambia per le aziende

Dal 1° luglio 2025 chi assume o lavora tra Italia e Albania non dovrà più temere sorprese sui contributi: finalmente regole chiare e diritti portabili per chi crea lavoro su entrambe le sponde. Un passo avanti per chi vuole proteggere la propria azienda e i propri dipendenti, senza più lacune...
Cassetto previdenziale piccoli coloni: novità e guida completa 2025

Cassetto previdenziale piccoli coloni: novità e guida completa 2025

Finalmente un passo avanti per chi guida piccole realtà agricole: dal 30 giugno 2025, anche i piccoli coloni e i compartecipanti familiari potranno accedere direttamente al Cassetto previdenziale del contribuente INPS. Più controllo, meno attese, deleghe chiare. La trasparenza non è un favore: è un diritto di chi crea valore...
Congedi parentali: come funziona la nuova consultazione online

Congedi parentali: come funziona la nuova consultazione online

Chi crea lavoro non può permettersi errori o perdite di tempo nella gestione dei congedi parentali. Finalmente, una funzione online mette ordine e chiarezza: ogni richiesta è tracciata, ogni dato è accessibile. Meno sorprese, più controllo. E tu, sei pronto a difendere la tua impresa anche su questo fronte? #congedoparentale...
donatori di sangue e flusso uniemens: novità e scadenze per le aziende

Donatori di sangue e flusso uniemens: novità e scadenze per le aziende

Donazione di sangue e gestione delle presenze: l'INPS sposta la scadenza per la compilazione del flusso UNIEMENS. Un dettaglio? No, è una questione di difesa concreta del tempo e delle risorse di chi gestisce un’azienda. Chi crea lavoro merita chiarezza e scadenze certe, non corse contro il tempo. #aziende #imprenditori...
Assistenza fiscale 730/4 2025: cosa cambia per i datori di lavoro

Assistenza fiscale 730/4 2025: cosa cambia per i datori di lavoro

Gestire il personale significa anche conoscere ogni dettaglio sulle novità fiscali che possono toccare la tua azienda. L’INPS aggiorna il servizio di assistenza fiscale 730/4 per il 2025: ecco cosa cambia davvero per chi fa impresa e perché è utile saperlo, anche se gestisci tutto internamente. Basta sorprese, più controllo....
Nuovi avvisi contributivi per autonomi agricoli: cosa cambia nel 2025

Nuovi avvisi contributivi per autonomi agricoli: cosa cambia nel 2025

Da oggi gli avvisi di tariffazione per i contributi degli autonomi agricoli sono solo online. Un cambiamento che sposta ancora una volta la responsabilità sulle spalle di chi lavora la terra e crea valore. La digitalizzazione può essere una risorsa, ma solo se non lascia indietro nessuno. Chi gestisce un’impresa...
rendiconto generale inps 2024 cosa cambia per i piccoli imprenditori

Rendiconto generale inps 2024 cosa cambia per i piccoli imprenditori

Il Rendiconto generale INPS 2024 non è solo un appuntamento per addetti ai lavori. Dietro i numeri, ci sono scelte che possono cambiare il costo del lavoro e la gestione delle aziende di domani. Chi guida un’impresa non può permettersi di restare spettatore: serve chiarezza, serve difesa, serve la verità...
Come leggere i nuovi report inps su portale e social: guida per imprenditori

Come leggere i nuovi report inps su portale e social: guida per imprenditori

Finalmente dati chiari su come viene usato il portale INPS: report mensili, tendenze reali, top news e ricerche più frequenti. Uno strumento in più per chi vuole risposte veloci e meno tempo perso tra informazioni inutili. Chi crea lavoro merita trasparenza, non ostacoli. #imprese #inps #digitalizzazione #report #piccoleaziende
mercato del lavoro 2025: cosa cambia per i piccoli imprenditori

Mercato del lavoro 2025: cosa cambia per i piccoli imprenditori

Assunzioni in calo, ma più posti stabili e meno turnover: il mercato del lavoro 2025 lancia un segnale chiaro a chi guida una piccola impresa. Meno incentivi, più attenzione alle scelte. Tu da che parte stai? #mercatodellavoro #impresa #assunzioni #lavoro #piccoleimprese
rendiconto sociale inps 2024: cosa cambia per le aziende

Rendiconto sociale inps 2024: cosa cambia per le aziende

Ogni euro che versi all’INPS racconta una storia: la tua, quella dei tuoi dipendenti, quella di chi crea lavoro ogni giorno. Il nuovo Rendiconto sociale INPS 2024 non è solo un bilancio: è la mappa di ciò che ti aspetta come imprenditore. Se vuoi capire davvero dove vanno i tuoi...
inps lancia la videochiamata per i servizi: cosa cambia per le aziende

Inps lancia la videochiamata per i servizi: cosa cambia per le aziende

INPS apre alla videochiamata per i servizi: una novità che può cambiare la vita a chi ogni giorno lotta contro tempi morti e processi infiniti. Basta perdere ore tra attese e spostamenti: ora puoi parlare con un funzionario INPS direttamente dal tuo ufficio. È un primo passo verso la semplificazione...