Dal 27 ottobre al 2 novembre 2025, l'INPS organizza una serie di incontri e iniziative che mettono al centro il tema del welfare, della previdenza e dei servizi per i cittadini. In particolare, il focus sarà sulla presentazione del Rendiconto sociale 2024 e sull’avvicinamento dei giovani al mondo della previdenza, con eventi a Roma e a Lucca. Ma quali sono le ricadute concrete per chi guida una piccola impresa? Ecco tutto quello che devi sapere.
Il Rendiconto sociale INPS: perché interessa anche gli imprenditori
Il 28 ottobre, a Roma, il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INPS presenta il Rendiconto sociale 2024. Un appuntamento istituzionale che fa il punto sulle attività dell’ente e sui servizi offerti, con un focus particolare su disabilità e non autosufficienza. Intervengono rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni datoriali e dei sindacati.
Perché dovrebbe interessarti, se sei un imprenditore? Perché il Rendiconto sociale è il documento che racconta come l’INPS utilizza le risorse raccolte anche dalle imprese, quali servizi offre e come si sta evolvendo il sistema di welfare. Comprendere queste dinamiche aiuta a programmare meglio la gestione del personale e a cogliere nuove opportunità di accesso a misure di sostegno.
Disabilità, non autosufficienza e riforme: cosa cambia per le aziende
Una parte centrale dell’evento è dedicata al tema della disabilità e della non autosufficienza, con un confronto tra esperti, rappresentanti delle regioni e delle associazioni. Le aziende sono spesso chiamate a gestire situazioni di lavoratori fragili o con disabilità, e le novità normative possono avere impatti diretti su permessi, agevolazioni, obblighi e incentivi. Seguire questi sviluppi permette di non farsi trovare impreparati e di garantire una gestione corretta e tutelante per tutti.
INPS al Lucca Comics & Games: welfare e previdenza per i giovani
Dal 29 ottobre al 2 novembre, l’INPS sarà presente con uno stand informativo al Lucca Comics & Games. L’obiettivo è avvicinare i giovani al tema della previdenza, spiegando in modo semplice e diretto perché è importante pensarci fin da subito. Verranno distribuite card interattive e offerte consulenze personalizzate su pensione, Assegno unico e universale, e altre prestazioni.
Per le aziende, questo rappresenta un’occasione per sensibilizzare i propri collaboratori più giovani sull’importanza della previdenza e per favorire una cultura aziendale attenta al futuro dei dipendenti.
FAQ: domande frequenti degli imprenditori
- Il Rendiconto sociale INPS ha impatti concreti sulla gestione aziendale?
- Sì, perché fotografa le priorità dell’ente e anticipa possibili cambiamenti normativi che possono influire su costi, obblighi e opportunità per le imprese.
- Ci sono novità su agevolazioni o incentivi per l’assunzione di persone con disabilità?
- Gli eventi trattano anche questi temi: tenersi aggiornati consente di sfruttare al meglio le misure a disposizione e pianificare assunzioni consapevoli.
- Come posso informare i miei dipendenti più giovani sui temi previdenziali?
- L’iniziativa dell’INPS a Lucca può essere un’occasione per stimolare il dialogo interno e favorire la formazione su questi argomenti.
- Posso seguire gli eventi online?
- Sì, la presentazione del Rendiconto sociale sarà trasmessa in diretta su Teams.
Conclusioni
Restare informati sulle attività e sulle novità INPS significa proteggere la propria azienda e i propri collaboratori. La trasparenza e il dialogo tra istituzioni e imprese sono fondamentali per costruire un welfare più vicino a chi crea lavoro. Advicy è al tuo fianco per decifrare ogni cambiamento e difendere la tua impresa, ogni giorno.
