Inps lancia il portale giovani: cosa cambia per le aziende

Negli ultimi mesi, l’INPS ha lanciato il Portale Giovani, una piattaforma digitale che ha già superato il milione di accessi unici in soli tre mesi. Ma cosa significa davvero questa novità per chi fa impresa? Se sei un piccolo imprenditore, ecco tutto quello che devi sapere su come il Portale Giovani può impattare il tuo lavoro e la gestione dei tuoi dipendenti under 35.

Cos’è il Portale Giovani INPS?

Il Portale Giovani INPS è uno spazio digitale, accessibile da web e app, pensato per offrire servizi personalizzati a studenti, lavoratori, disoccupati e inoccupati under 35. L’obiettivo è costruire un dialogo diretto tra le nuove generazioni e il sistema del welfare, fornendo strumenti concreti per orientamento, formazione e accesso al lavoro.

Perché interessa agli imprenditori?

Il Portale non si limita a informare i giovani: offre servizi che possono semplificare la vita anche a chi li assume. Tra i servizi più utilizzati ci sono:

  • Consultazione dell’estratto conto contributivo
  • Richiesta NASpI
  • Accesso a borse di studio e incentivi per la formazione
  • Simulazione della pensione
  • Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)
  • Riscatto della laurea

Per chi gestisce personale giovane, significa avere collaboratori più informati, consapevoli e capaci di orientarsi tra le opportunità offerte dal sistema.

Impatto sulle aziende con dipendenti giovani

Il Portale Giovani può aiutare i datori di lavoro a:

  • Favorire l’accesso dei propri dipendenti a strumenti di welfare e formazione
  • Gestire con maggiore chiarezza pratiche come il riscatto della laurea o la richiesta di NASpI
  • Incoraggiare una cultura aziendale orientata alla crescita e alla responsabilità

Un dipendente che conosce i propri diritti e le proprie opportunità è più motivato e meno incline a sorprese o incomprensioni in busta paga o nei rapporti con l’azienda.

Come funziona il Portale Giovani?

Il Portale offre quattro percorsi di accesso: studenti, lavoratori, disoccupati e inoccupati. Ogni percorso è personalizzato e permette di accedere a oltre 50 servizi. La piattaforma è integrata con AppLI, un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale, che aiuta a orientarsi tra le opzioni disponibili.

L’INPS ha anche coinvolto le famiglie, inviando QR-Code su milioni di comunicazioni cartacee per promuovere l’uso del Portale tra i giovani e i loro genitori.

FAQ per imprenditori e datori di lavoro

Devo registrare la mia azienda sul Portale Giovani?
No, il Portale è pensato per i giovani, ma conoscere i servizi offerti ti permette di indirizzare i tuoi dipendenti verso strumenti utili.
Il Portale offre incentivi all’assunzione?
Non direttamente, ma facilita l’accesso a informazioni su incentivi e programmi di formazione finanziata.
Come posso promuovere l’uso del Portale tra i miei dipendenti?
Informa i tuoi collaboratori under 35 dell’esistenza del Portale e dei servizi disponibili, soprattutto in fase di onboarding o durante colloqui di crescita professionale.
Ci sono rischi per l’azienda?
No, anzi: un lavoratore informato riduce il rischio di errori e incomprensioni, soprattutto su temi come contributi, pensione e formazione.
Posso usare il Portale per gestire pratiche aziendali?
No, il Portale è rivolto ai singoli. Tuttavia, conoscere i servizi disponibili può aiutarti a rispondere alle domande dei tuoi dipendenti.

Cosa cambia per il futuro?

Il Portale Giovani segna un cambio di passo: più trasparenza, più strumenti, meno distanza tra chi lavora e chi gestisce il sistema. Per le aziende, significa avere alleati più forti e consapevoli. Per chi crea lavoro, è un’opportunità per crescere insieme, con meno ostacoli e più chiarezza.

Conclusioni

Il Portale Giovani INPS è una novità da tenere d’occhio se hai dipendenti under 35. Non cambia le regole del gioco, ma offre strumenti utili per chi vuole costruire un’azienda più solida, con collaboratori più informati e motivati. Restare aggiornati su queste innovazioni è il primo passo per difendere il tuo tempo, il tuo denaro e la tua serenità.